Operabase Home

Reviżjonijiet tal-Produzzjoni Passata

3
Don Carlo (Italian version), Verdi
D: Andrea Bernard
C: Jacopo Brusa
Don Carlo Teatro Grande di Brescia

Carlo Lepore è un ottimo Filippo II. Il basso riesce, infatti, a piegare la propria vocalità ampia e ben tornita, alle esigenze della scrittura, imprimendo al canto un’aurea di fredda quanto distaccata regalità. Particolarmente riuscito, grazie all’opportuno impiego dei colori, il contrasto tra la dimensione pubblica e quella privata del sovrano, dove l’uomo, spogliato della sua corona, si trova solo con i suoi tormenti interiori. Degna nota è, in tal senso, l’accorata esecuzione del grande monologo di terzo atto “Ella giammai m’amò”. Coinvolta, infine, la presenza scenica, volta a rappresentare un re spietato e crudele, pur perseguitato dai sensi di colpa.

Aqra iktar
03 Diċembru 2023www.operalibera.netMarco Faverzani Giorgio Panigati
Brescia Teatro Grande Don Carlo

Carlo Lepore, che siamo abituati ad ascoltare in vesti comiche, debutta nel ruolo di Filippo II e lo fa con una nobiltà, uno scavo interpretativo e una linea vocale ove il dominio del legato si inserisce su una pastosità e morbidezza timbrica davvero notevoli. Il suo, più che un monarca colto nell’imponenza del regnare, è un uomo amareggiato e stanco, tormentato da dubbi e come pietrificato da una atavica solitudine.

Aqra iktar
05 Diċembru 2023www.connessiallopera.itFabio Larovere
Don Carlo (Italian version), Verdi
D: Andrea Bernard
C: Jacopo Brusa
Pavia Don Carlo Sotto l’occhio dell’inquisizione

Anche Carlo Lepore raccoglie le indicazioni della regia e propone un Filippo II spietato, freddo, cinico. E lo fa con la voce statuaria e timbratissima che tutti conosciamo, emessa sempre a regola d’arte da superbo belcantista qual è, con un fraseggio ovunque governato legato, da senso della misura e classe nella linea.

Aqra iktar
19 Novembru 2023www.apemusicale.itAntonino Trotta

Fdat u użat minn