Operabase Home

Critiques de productions passés

18
Il barbiere di Siviglia, Rossini
D: Hugo De Ana
C: Alessandro Bonato
100° Arena di Verona Opera Festival 2023. Il barbiere di Siviglia

Degno di nota, se mai ce ne fosse bisogno, è il Bartolo di Carlo Lepore, interprete dotato di spirito teatrale ed attoriale unito a profondità di indagine del personaggio e grande intelligenza musicale; invidiabile la sua mimica facciale ed il suo sguardo eloquente più di mille parole, come del resto è esemplare il suo sillabato rossiniano.

Lire la suite
26 juin 2023www.gbopera.itGian Paolo Dal Dosso
Concert, Various
D: Stefano Trespidi
C: Jordi Bernàcer
Il fascino e il cuore

Un programma tutto baritonale non nasconde la natura tenorile di Placido Domingo, ma la sua generosità, il suo carisma, la personalità e la statura artistica ne fanno comunque l'elemento catalizzatore di una serata "condannata" al successo, in cui brilla anche una splendida Anna Pirozzi e si apprezza il tenore Arturo Chacón-Cruz.

Lire la suite
04 août 2019www.apemusicale.itIrina Sorokina
D: Gianfranco de Bosio
C: Daniel OrenPlácido DomingoMarco Armiliato
“La mia Aida? Una passione da Oscar”

Passione, karate, Verdi e Puccini. Possono questi quattro elementi andare d’accordo? Sì, se parliamo di Amarilli Nizza, milanese – come la seconda (vera) patria del Maestro di Bussetto – e di lago, quello di Bracciano, dalla sponda di Anguillara, dove la soprano è di casa. Il lago le ricorda per caso Puccini, signora Nizza? E lei, donna bella da glamour, risponde candidamente: “Amo la natura, e poi qui sono a mezz’ora di macchia dall’aeroporto di Fiumicino; Puccini? Ad agosto, il 4, sarò per la prima volta Liù nella Turandot in programma all’Arena”. I cantanti, si sa, sono sempre in giro per il mondo, ma prima o poi ritornano, “nel centro del mondo”: Amarilli Nizza sarà Aida all’Arena il prossimo 19 agosto e anche nel 2013, in occasione del centenario. “All’Arena di Verona, ho debuttato nel 2005 con l’Aida, ma già quattro anni prima, ad Atene, avevo interpretato, giovanissima, l’Aida, sostituendo Daniela Dessì”, ricorda la cantante, in questi giorni ad Arezzo per un concorso ippico. “Mio figlio Filippo pratica l’equitazione, una passione di famiglia”, ereditata dalla mamma, già cintura nera di karate (ecco il secondo elemento) e oggi “sportivissima da riposo assoluto” prima di un debutto.

Lire la suite
13 juillet 2012viaggi.corriere.itPeppe Aquaro
Carmen, Bizet
D: Franco Zeffirelli
C: Daniel Oren
CARMEN , GEORGES BIZET - ARENA DI VERONA, GIOVEDI’ 6 LUGLIO 2023

Eccellenti nel quintetto come anche negli altri interventi gli artisti impegnati nelle parti di fianco, fondamentali nell’economia complessiva di quest’opera: Cristin Arsenova (Frasquita), Sofia Koberidze (Mercédès), Jan Antem (Dancairo), Didier Pieri (Remendado).

Lire la suite
18 juillet 2023www.mtglirica.comCamilla Simoncini
Verona: Carmen da centenario, uno Zeffirelli è per sempre

Completano il cast le corrette Frasquita e Mercédès interpretate rispettivamente da Cristin Arsenova e Sofia Koberidze che, insieme allo spigliato Remendado di Didier Pieri e al Dancairo dal buon fraseggio di Jan Antem, ci regalano una ottima miscela vocale nel quintetto del secondo atto.

Lire la suite
06 juillet 2023www.lesalonmusical.itMatteo Pozzato
Il barbiere di Siviglia, Rossini
D: Hugo De Ana
C: Daniel OrenAndrea Battistoni
ARENA DI VERONA OPERA FESTIVAL 2018: “IL BARBIERE DI SIVIGLIA”

Leonardo Ferrando’s opening serenade “Ecco ridente in cielo”immediately revealed an excellent use of sustained breath control, easy emission and agility, particularly evident in a bright and ringing high register and a smooth and graceful lyrical line

Lire la suite
19 août 2018www.gbopera.itJill Comerford
Carmen, Bizet
D: Franco ZeffirelliPaolo Facincani
C: Marco Armiliato
Verona, Arena Opera Festival 2022 – Carmen

Pienamente in sintonia con la concezione dello spettacolo di Zeffirelli è la Micaela di Karen Gardeazabal, che tratteggia la consueta ragazza fresca di sacrestia, dolce e devota: l’emissione corretta, il timbro piacevole e l’espressione sono senz’altro funzionali al soffuso lirismo del personaggio.

Lire la suite
17 juin 2022www.connessiallopera.itRoberto Mori
Carmen all'Arena di Verona - di Loredana Atzei (recita del 21/07/22)

Il soprano Maria Teresa Leva veste per la prima volta il vestitino blu di Micaela e porta in scena tutta la dolcezza del personaggio con una voce sicura, limpida, melodiosa e ben proiettata. In perfetta sintonia nel duetto con Don Josè del primo atto, regala poi una buona performance nell’aria “Je dis que rien ne m’épouvant…” ricca di sfumature e conclusa con un diafano pianissimo.

Lire la suite
26 juillet 2022musicainopera.comLoredana Atzei
Carmen, Bizet
D: Hugo De Ana
C: Daniel Oren
Verona - Arena: Carmen

Il soprano Karen Gardeazabal, impegnata quale Micaela, si mostra dotata di una buona tecnica e di una timbrica interessante, anche se resta ancora lontana da un più marcato approfondimento del personaggio che resta piatto e privo di una più teatrale caratterizzazione.

Lire la suite
23 juillet 2019operaclick.comSilvia Campana
Turandot, Puccini
D: Franco Zeffirelli
C: Marco ArmiliatoFrancesco Ivan CiampaPlácido Domingo
TURANDOT, GIACOMO PUCCINI – FONDAZIONE ARENA DI VERONA, GIOVEDI’ 4 AGOSTO 2022

Semplicemente meravigliosa la Liù di Maria Teresa Leva, altra interprete che conosciamo ed apprezziamo per averla udita in altre produzioni. Si conferma Artista raffinata e dalla voce dolcissima perfettamente in linea col personaggio: la sua Liù è remissiva con l’amato Calaf ma coraggiosa contro il periglio e tale duttilità offre il suo strumento vocale: solido quando serve e sottilissimo fino al limite dell’udibilità nei meravigliosi filati acuti e precisi che incorniciano una interpretazione veramente gradita.

Lire la suite
05 août 2022www.mtglirica.comMaria Teresa Giovagnoli
Verona, Arena Opera Festival 2022 – Turandot

Maria Teresa Leva delinea una Liù intima e intensa grazie alla duttilità dell’emissione, al fraseggio accurato e alla linea di canto sfumata, impreziosita da un uso generoso di piani e pianissimi.

Lire la suite
07 août 2022www.connessiallopera.itRoberto Mori
Turandot, Puccini
D: Franco Zeffirelli
C: Jader BignaminiFrancesco Ivan Ciampa
Ultima grandiosa Turandot di Puccini all'Arena di Verona Opera Festival:

Anche la quinta e ultima recita di Turandot si avvia verso il tutto esaurito. La fiaba musicale per eccellenza, con la ricca tavolozza orchestrale di Puccini, rivive all’Arena di Verona con immagini da sogno e un cast di prestigio: a cominciare dalla protagonista Elena Pankratova, soprano russo che debutta in Anfiteatro come principessa di gelo dopo i consensi raccolti in tutto il mondo nel repertorio drammatico, da Wagner a Bayreuth allo Strauss di Vienna, Berlino, Londra.

Lire la suite
03 septembre 2021VeronaSera / Redazione

Approuvé et utilisé par